Una selezione dei paper presentati al II Convegno Nazionale STS Italia Catturare Proteo. Tecnoscienza e società della conoscenza in Europa – Genova, 19-21 Giugno 2008
1. Lavorare in ambienti tecnologicamente densi: la dimensione tecno-organizzativa della societa’ della conoscenza
Coordinatori: Attila Bruni e Manuela Perrotta
Chiara Bassetti
L’emergere di un’organizzazione delle attività inNovATIVA. Etnografia di un mutamento organizzativo: tra ruoli e tecnologie
Silvia Bruzzone
Conoscenza e gestione del rischio inondazione attraverso le previsioni meteo
Gessica Corradi
Tecnologie di simulazione e re-training medico/infermieristico
Barbara Pentimalli
Pratiche di cooperazione in un Call-Center: uso congiunto e situato delle tecnologie e messa in scena di “performance” intelligibili
Mauro Turrini
Scientification at Work
2. Incertezza e governance nella tecnoscienza
Coordinatrice: Renata Brandimarte
Federica Amistani
Incerte promesse. Aspettative e produzione dell’incertezza nella tecnoscienza
Valentina Amorese
Aprire le porte della scienza al pubblico: uno step per governare le incertezze della scienza contemporanea
Dario Minervini
Governance ambientale e potere delle connessioni sociotecniche. Uno studio di caso
Fedele Paolo
La scienza come sistema autopoietico autoreferenziale
Christophe Voineau
Controversies, Participatory Democracy, and Scientific Expertise. The Setting-Up Of Household Waste Incineration plants in France
3. Genere, tecnica e tecnoscienza
Coordinatrice: Michela Nacci
Michela Cozza
Fare e disfare il genere. Studiare la tecnologia in un’ottica di genere
Daniela Crocetti
The disappearance of the hermaphrodite: the dialectics of biological determinism of gender from the “discovery” of the gonads to genetic testing
Nicoletta Gay, Tatiana Mazali e Gabriella Taddeo
Il fattore di genere nella domestication di tecnologie e media
Daniele Gouthier, Federica Manzoli, Donato Ramani
Research, scientific careers and gender differences: 58 European life stories [english]
Lia Lombardi
Riproduzione umana e tecnologie mediche, ovvero la costruzione sociale del corpo femminile
Fiorella Operto, Donatella Merlo, Emanuele Micheli e Gianmarco Veruggio
Roberta, le ragazze scoprono la robotica
Marzia Vaccari
Democrazia elettronica e servizi on-line: progettare le tecnologie dal punto di vista delle differenze
Flavia Zucco
Stereotipi, esclusione, quote maschili: come fanno le donne a catturare Proteo?
4. Processi sociotecnici, pratiche di appropriazione e conoscenza situata
Coordinatrice: Giuseppina Pellegrino
Gabriele Balbi
Storia e STS. La telefonia italiana e i suoi primi abbonati (1880-1915)
Manuela Farinosi
Tecnocontrollo. Quando le pratiche di appropriazione mostrano i loro lati negativi
Nicoletta Gay, Tatiana Mazali e Gabriella Taddeo
Giovani e Innovazione Tecnologica. Un’analisi empirica sui processi di appropriazione e domestication
Simona Isabella
Telefonia mobile: pratiche d’uso tra pubblico e privato
Francesca Odella
Social Relations and Pervasivity of Technology. What about Communications in Small Groups? [english]
Igor Rivera e Cristina Cruz
Processi di trasferimento sociotecnico tra il Transmilenio (Bogota) ed il Metrobus (Città del Messico)
5. Oggetti tecnici e design: modalità d’innovazione nella società della conoscenza
Coordinatori: Alvise Mattozzi e Paolo Volontè
Agata Meneghelli
Il Wiimote e il risveglio dei sensi. Analisi semiotica di un oggetto tecnoludico
Laura Lucia Parolin
Tradurre in nuovo-oggetto: network di conoscenza nei processi di design
6. Le immagini nella costruzione della conoscenza tecnoscientifica
Coordinatore: Federico Neresini
Lorenzo Beltrame e Silvia Giovanetti
Dall’oggettività alla retorica dell’oggetto? L’immagine dell’estrazione di cellule staminali da un embrione
Eloisa Cianci
Il ruolo della visualizzazione nei processi di costruzione delle conoscenze biotecnologiche [download lento]
Claudia Gianelli e Federico Montanari
Tradurre il movimento, ricostruire le azioni. Le immagini e le pratiche dello studio neuro-scientifico del movimento
Marina Maestrutti
Chi ha paura delle nanotecnologie? Il ruolo della finzione nelle situazioni d’incertezza
7. Infrastrutture informative e produttori di scienza
Coordinatori: Alessandro Mongili e Ercole Giap Parini
Federico Monaco
Stile e culture del preprint
Camilla Rossi
Web 2.0 and Music: the case of Myspace [english]
8. Pratiche di apprendimento nella tecnoscienza
Coordinatori: Paolo Landri e Assunta Viteritti
Sveva Avveduto, M. Carolina Brandi e Manuela Bussola
Formazione, carriera e soddisfazione nel lavoro: un confronto tra i ricercatori di Italia, Spagna e Portogallo che operano nel settore delle scienze della vita
Gaetano Borrelli
Costruire la consapevolezza sulla tecnologia
Carlo Caprari
La pratica chirurgica e il controllo degli errori: una rete di azioni per l’apprendimento riflessivo
Rita Fornari e Marialuisa Villani
Generi e Carriere Scientifiche: donne e uomini di fronte ai prodotti della tecnoscienza
Orazio Giancola
I contesti della socializzazione alla scienza e le “future” carriere scientifiche degli studenti italiani
Germano Paini
L’i-pertinenza come costruzione sociale del significato nella società delle conoscenze
A selection of papers presented to II STS Italia National Conference Catturare Proteo. Tecnoscienza e società della conoscenza in Europa – Genova, June 19-21 2008
1. Lavorare in ambienti tecnologicamente densi: la dimensione tecno-organizzativa della societa’ della conoscenza
Coordinatori: Attila Bruni e Manuela Perrotta
Chiara Bassetti
L’emergere di un’organizzazione delle attività inNovATIVA. Etnografia di un mutamento organizzativo: tra ruoli e tecnologie
Silvia Bruzzone
Conoscenza e gestione del rischio inondazione attraverso le previsioni meteo
Gessica Corradi
Tecnologie di simulazione e re-training medico/infermieristico
Barbara Pentimalli
Pratiche di cooperazione in un Call-Center: uso congiunto e situato delle tecnologie e messa in scena di “performance” intelligibili
Mauro Turrini
Scientification at Work
2. Incertezza e governance nella tecnoscienza
Coordinatrice: Renata Brandimarte
Federica Amistani
Incerte promesse. Aspettative e produzione dell’incertezza nella tecnoscienza
Valentina Amorese
Aprire le porte della scienza al pubblico: uno step per governare le incertezze della scienza contemporanea
Dario Minervini
Governance ambientale e potere delle connessioni sociotecniche. Uno studio di caso
Fedele Paolo
La scienza come sistema autopoietico autoreferenziale
Christophe Voineau
Controversies, Participatory Democracy, and Scientific Expertise. The Setting-Up Of Household Waste Incineration plants in France
3. Genere, tecnica e tecnoscienza
Coordinatrice: Michela Nacci
Michela Cozza
Fare e disfare il genere. Studiare la tecnologia in un’ottica di genere
Daniela Crocetti
The disappearance of the hermaphrodite: the dialectics of biological determinism of gender from the “discovery” of the gonads to genetic testing
Nicoletta Gay, Tatiana Mazali e Gabriella Taddeo
Il fattore di genere nella domestication di tecnologie e media
Daniele Gouthier, Federica Manzoli, Donato Ramani
Research, scientific careers and gender differences: 58 European life stories [english]
Lia Lombardi
Riproduzione umana e tecnologie mediche, ovvero la costruzione sociale del corpo femminile
Fiorella Operto, Donatella Merlo, Emanuele Micheli e Gianmarco Veruggio
Roberta, le ragazze scoprono la robotica
Marzia Vaccari
Democrazia elettronica e servizi on-line: progettare le tecnologie dal punto di vista delle differenze
Flavia Zucco
Stereotipi, esclusione, quote maschili: come fanno le donne a catturare Proteo?
4. Processi sociotecnici, pratiche di appropriazione e conoscenza situata
Coordinatrice: Giuseppina Pellegrino
Gabriele Balbi
Storia e STS. La telefonia italiana e i suoi primi abbonati (1880-1915)
Manuela Farinosi
Tecnocontrollo. Quando le pratiche di appropriazione mostrano i loro lati negativi
Nicoletta Gay, Tatiana Mazali e Gabriella Taddeo
Giovani e Innovazione Tecnologica. Un’analisi empirica sui processi di appropriazione e domestication
Simona Isabella
Telefonia mobile: pratiche d’uso tra pubblico e privato
Francesca Odella
Social Relations and Pervasivity of Technology. What about Communications in Small Groups? [english]
Igor Rivera e Cristina Cruz
Processi di trasferimento sociotecnico tra il Transmilenio (Bogota) ed il Metrobus (Città del Messico)
5. Oggetti tecnici e design: modalità d’innovazione nella società della conoscenza
Coordinatori: Alvise Mattozzi e Paolo Volontè
Agata Meneghelli
Il Wiimote e il risveglio dei sensi. Analisi semiotica di un oggetto tecnoludico
Laura Lucia Parolin
Tradurre in nuovo-oggetto: network di conoscenza nei processi di design
6. Le immagini nella costruzione della conoscenza tecnoscientifica
Coordinatore: Federico Neresini
Lorenzo Beltrame e Silvia Giovanetti
Dall’oggettività alla retorica dell’oggetto? L’immagine dell’estrazione di cellule staminali da un embrione
Eloisa Cianci
Il ruolo della visualizzazione nei processi di costruzione delle conoscenze biotecnologiche [download lento]
Claudia Gianelli e Federico Montanari
Tradurre il movimento, ricostruire le azioni. Le immagini e le pratiche dello studio neuro-scientifico del movimento
Marina Maestrutti
Chi ha paura delle nanotecnologie? Il ruolo della finzione nelle situazioni d’incertezza
7. Infrastrutture informative e produttori di scienza
Coordinatori: Alessandro Mongili e Ercole Giap Parini
Federico Monaco
Stile e culture del preprint
Camilla Rossi
Web 2.0 and Music: the case of Myspace [english]
8. Pratiche di apprendimento nella tecnoscienza
Coordinatori: Paolo Landri e Assunta Viteritti
Sveva Avveduto, M. Carolina Brandi e Manuela Bussola
Formazione, carriera e soddisfazione nel lavoro: un confronto tra i ricercatori di Italia, Spagna e Portogallo che operano nel settore delle scienze della vita
Gaetano Borrelli
Costruire la consapevolezza sulla tecnologia
Carlo Caprari
La pratica chirurgica e il controllo degli errori: una rete di azioni per l’apprendimento riflessivo
Rita Fornari e Marialuisa Villani
Generi e Carriere Scientifiche: donne e uomini di fronte ai prodotti della tecnoscienza
Orazio Giancola
I contesti della socializzazione alla scienza e le “future” carriere scientifiche degli studenti italiani
Germano Paini
L’i-pertinenza come costruzione sociale del significato nella società delle conoscenze